1. DEFINIZIONI
2. PROPOSTA DI ACQUISTO E ACCETTAZIONE
2.1 La presentazione di prodotti e servizi acquistabili sul sito costituisce un invito rivolto al cliente a formulare una proposta di acquisto e l’ordine inviato dal Cliente attraverso il Sito vale quale proposta contrattuale di acquisto (di seguito: “Ordine”). Tale proposta avrà valore contrattuale, una volta formulata comporterà la completa conoscenza ed accettazione delle condizioni del presente regolamento e sarà soggetta a accettazione da parte di Omnia srl Unipersonale. Il contratto potrà considerarsi concluso solo dopo tale accettazione, che si ritiene tacita se non altrimenti comunicata con qualsiasi modalità al cliente dopo la verifica dell’ordine da parte di Omnia srl Unipersonale entro tre giorni lavorativi. Effettuando un ordine, il Cliente dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita e di pagamento.Il cliente deve conservare le presenti condizioni generali di vendita (in rispetto di quanto previsto dagli art.50 e ss del D.lgs.206/05) provvedendo a stamparne copia o a salvarla in maniera elettronica.2.2 Il cliente può acquistare i prodotti e i servizi venduti sul sito, così come descritti nelle relative schede tecniche informative o nelle comunicazioni tramite email con il personale di Omnia srl Unipersonale, il quale può inviare al Cliente preventivi personalizzati. Ai preventivi accettati seguirà formale conferma d’ordine da restituire debitamente siglata. La ricezione del pagamento è confermata da Omnia srl mediante e-mail inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Una volta ricevuto il pagamento dal Cliente, Omnia srl avvierà le fasi relative alla gestione dell’ordine.2.3 Omnia srl Unipersonale si impegna a fare quanto possibile per la soddisfazione del Cliente e per un disbrigo celere ed efficace dell’ordine inviato attraverso il sito. L’eventuale avviso di mancata accettazione dell’ordine a causa di indisponibilità totale o parziale dei prodotti ordinati e/o tempi di consegna più lunghi di quelli indicati nel preventivo/ scheda prodotto, sarà comunicato tempestivamente al cliente, telefonicamente o tramite e-mail. In tali casi il Cliente potrà, in alternativa, cambiare il prodotto, attendere la disponibilità nei nuovi tempi comunicati, acquistare il materiale disponibile o annullare l’ordine richiedendo il rimborso per la somma eventualmente già versata.Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale, per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine, di ritardi nella consegna o di annullamento di un ordine.Eventuali modifiche agli ordini già confermati non potranno essere garantite e verranno eventualmente autorizzate da Omnia srl Unipersonale sulla base dello stato d’avanzamento della gestione.Acquisto errato / recesso: in linea generale, non è prevista la possibilità di reso. Omnia srl Unipersonale si riserva tuttavia la possibilità di derogare con eccezioni discrezionalmente concesse, comunicando modalità ed eventuali costi. È comunque sempre intesa a cura e spese del Cliente la restituzione del prodotto acquistato erroneamente. È raccomandata la massima attenzione nella protezione dei beni: non sarà possibile accettare la restituzione di prodotti usati, danneggiati o incompleti, e/o con imballi danneggiati o incompleti.Omnia srl Unipersonale non effettua vendite nello stato Svizzero.
3. SPEDIZIONI E CONSEGNE
4. PAGAMENTI
5. GARANZIE
In deroga alla garanzia di cui agli artt. 1490 e ss.cc., i prodotti acquistati dai clienti, definiti al punto 1 delle Condizioni generali di vendita, hanno garanzia commerciale di 12 mesi. In caso di difetto di conformità, Omnia srl Unipersonale nel periodo della garanzia commerciale (12 mesi), si impegna a fornire gratuitamente i pezzi di ricambio necessari al ripristino della conformità del prodotto oppure a provvedere alla riparazione in fabbrica, previa spedizione a carico del Cliente, dell’articolo presso il punto vendita.
Il cliente è tenuto a conservare gli imballi originali e tutte le documentazioni supplementari dei prodotti acquistati fino alla decadenza dei termini di garanzia del prodotto.
Omnia SRL non garantisce i danni provocati da un uso non corretto dell'articolo.
In nessun caso Omnia SRL potrà essere ritenuta responsabile per "danni" accessori dovuti al non utilizzo del prodotto difettoso (quali per es. mancati incassi ecc...).
6. FORO COMPETENTE
Per qualsiasi controversia sarà esclusivamente competente il Foro di Rimini. Nel caso di contratto stipulato da Consumatore sarà competente il Tribunale di domicilio o di residenza del Cliente o a discrezione del cliente stesso, la piattaforma europea di “Online Dispute Resolution” (cd. ODR) consultabile all’indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr.