SIGEP - 46esimo Salone internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione artigianale e Caffè

Contenuto aggiornato il 11/01/2025

Cosa vedere

Oltre mille gli espositori, esperti di ogni sfaccettatura delle cinque grandi categorie: Gelato, Pasticceria, Cioccolato, Caffè e Panificazione. Dagli arredi dei locali ai macchinari, dagli ingredienti alle nuove tecniche, dai prodotti ai servizi di ogni tipo.
Nei cinque giorni della fiera sarà possibile assistere a molteplici e importanti eventi di settore tra i quali spiccano per importanza il Campionato Italiano di Pasticceria ed il Sigep Gelato d’Oro, competizione biennale per la selezione della squadra che rappresenterà l’Italia alla coppa del Mondo di Gelateria.

Hai già programmato il tuo viaggio verso la nuova edizione di SIGEP WORLD? Ecco qui di seguito alcune delle soluzioni che ti proponiamo per raggiungere facilmente la Fiera di Rimini.
 

BUS SPECIALI
Approfitta dei bus gratuiti attivi durante i giorni della manifestazione, con partenze da diversi punti della città.

TRASPORTO PUBBLICO
Raggiungi SIGEP WORLD utilizzando i mezzi pubblici cittadini. Le linee 9, 9BIS, 5 e 10 fermano a pochissimi passi dall'ingresso SUD. 

TRENO
Arriva comodamente alla fermata Riminifiera, situata presso l’Ingresso SUD del quartiere fieristico. Se soggiorni nella Riviera Romagnola, da Santarcangelo a Cattolica, raggiungici con i treni speciali, attivi appositamente per SIGEP WORLD.

AEREO
Sfrutta i voli diretti da Monaco a Rimini operati da Luxwing e approfitta delle convenzioni attive con Lufthansa Group, con tariffe esclusive su destinazioni internazionali.

NAVETTE DA/PER AEROPORTI
Viaggia senza pensieri e arriva direttamente in fiera grazie alle navette dirette da e per gli aeroporti più vicini (a pagamento da/per Bologna, Forlì e Ancona, gratuite, con prenotazione da/per Rimini). 

MICROMOBILITÀ ELETTRICA
Scopri le convenzioni con i servizi di micromobilità elettrica per muoverti in modo sostenibile a Rimini.

Arrivi in auto?

Scopri dove parcheggiare

L'uscita Rimini Nord dell'autostrada A14 è quella più vicina per raggiungerci.

Scegli il parcheggio per te più comodo, avvicinati alla colonnina d’ingresso per consentire la lettura della targa, ritira il biglietto, attendi l’apertura della sbarra ed entra.
Usufruisci delle navette gratuite di collegamento tra gli ingressi SUD, EST e OVEST e da/per il parcheggio OVEST 4.

Se hai un veicolo elettrico, puoi ricaricare gratuitamente nelle stazioni di ricarica presenti.

Come e dove parcheggiare

Casse  con Operatore: sono presenti in tutti gli ingressi
Casse automatiche: sono presenti all'ingresso SUD
Telepass: puoi pagare in automatico con il tuo dispositivo Telepass nei parcheggi SUD 1-3 e OVEST 3-4-5.

Passeggieri a ridotta mobilità

Nei parcheggi STAZIONE, SUD 1, SUD 3, SUD 4, EST 3, OVEST 1-2 sono presenti posti auto riservati ai nostri clienti a ridotta mobilità.
Sosta gratuita con contrassegno europeo DPR 151/2012 in corso di validità.

Come spostarsi a Rimini

L’organizzazione ha comunicato che verranno istituiti dei trasporti speciali in concomitanza della fiera:
Bus speciale SIGEP: gratuito, collegherà la zona Nord, Centro e Sud oltre ad un Bus speciale (sempre gratuito) che collegherà la stazione ferroviaria di Riccione con l’ingresso sud della fiera di Rimini.
Bus pubblici: Linea 9, collegamento con la stazione ferroviaria di Rimini
Linea 10, collegamento con la zona di Miramare
Linea 5, collegamento con la zona di Torre Pedrera

Taxi: Servizio Taxi Rimini, disponibile da qualsiasi punto della città. Per contatti telefonare al +39 0541 50020
Parcheggi: Fiera Rimini Parcheggi dispone di 11 mila posti auto a pagamento, in prossimità dei tre ingressi alla fiera. Nei giorni del SIGEP, i parcheggi sono collegati da un servizio navetta.
Con un pizzico di fortuna, è possibile trovare posto anche nelle vie limitrofe agli spazi del quartiere fieristico, o nelle vicinanze del centro commerciale non distante dall’ingresso sud della fiera (ma in questo caso, attenzione al traffico, al momento di ripartire). L’ingresso sud, il principale, è facilmente riconoscibile grazie alle quattro alte colonne di vetro.

ORARI SIGEP

La manifestazione si svolgerà dal 18 al 25 Gennaio 2025.

L'ingresso alla manifestazione è riservato agli operatori professionali.


Orari di apertura

10:00 - 18.00 / Ultimo giorno 10:00 - 17.00

Il 22 gennaio l´orario sarà dalle 9.30 alle 15.00 e dopo le 15.00 e fino alle 17.00 si potrà accedere alla manifestazione SOLO con ticket on line. Non si potrà quindi accedere con nessun coupon cartaceo, né acquistando il biglietto intero.

Biglietteria

Registrati nell'area riservata e acquista i biglietti. Clicca qui per acquistare

DOVE ALLOGGIARE

Di certo, a Rimini non mancano gli hotel. Le possibilità di alloggio sono migliaia.

A questi link puoi sicuramente trovare la soluzione migliore per il tuo soggiorno in riviera:

https://www.visitrimini.com/cerca-prenota-hotel-visitrimini/

https://www.iperhotel.com/

Oppure puoi chiedere info direttamente all'Help desk Sigep:

https://www.sigep.it/visitare/richiedi-info

i nostri partner

FAMA_Industrie

Fama indisustrie

azienda italiana Leader nel settore delle forniture alberghiere, ristorazione commerciale, bar, panetterie, gelaterie, ecc.

Fimar

Azienda italiana di attrezzature professionali per la ristorazione, specializzata nella lavorazione della carne, della pasta, cottura, pelatura e conservazione.

SPM drimk system

Sistemi di erogazione innovativi per professionisti e leader nella progettazione e produzione di attrezzature professionali per bevande di alta qualità. Dalle bevande fredde alle granite fino alle prelibatezze gelate,

Medri

Oltre 40 anni di analisi e ricerca, l'approvvigionamento dai maggiori mercati mondiali, la partecipazione ai più importanti appuntamenti fieristici internazionali e la grande vastità di assortimento

Tutto il meglio della produzione di queste eccellenze italiane puoi trovarlo all’interno del nostro store on-line BianchiPro.it  attrezzature per ristorazione ai migliori prezzi di mercato. Siamo distributori ufficiali con sede nel territorio riminese a pochi chilometri dalle aziende più importanti. Gestiamo inoltre tutto il vasto mondo della ricambistica relativa ai marchi sopra citati. Per qualsiasi informazione puoi comunicare con noi ai seguenti contatti: clienti@bianchipro.it oppure al 0541/620526

FAI ATTENZIONE: in concomitanza con la fiera lanceremo delle promozioni lampo su diverse categorie di attrezzature inerenti al mondo Sigep. Rimani aggiornato sul nostro sito o iscriviti alla newsletter per non perdere questa golosa occasione.

Categorie in promozione

La storia del sigep

Rimini – La primissima edizione del SIGEP risale al lontano 17 gennaio del 1980 e si svolse all’interno del vecchio quartiere fieristico di Rimini (oggi trasformato in centro congressi). L´iniziativa fu patrocinata dell´Ente Fiera, su suggerimento di varie associazioni di categoria, le quali desideravano un’iniziativa a supporto delle loro attività. Fin dal suo esordio,
l’evento prese il nome di Salone della Gelateria e della Pasticceria artigianali, con l’acronimo di SIGEP.
La prima edizione vide la partecipazione di 180 aziende italiane del settore della pasticceria e gelateria, distribuite su una superficie espositiva di 9500 metri quadri. L’evento attirò oltre 30.000 operatori del settore, interessati a raccogliere informazioni e captare nuove tendenze per affrontare al meglio le sfide della nuova stagione estiva in arrivo.
Quando nel 1997 festeggiò i suoi primi 17 anni di vita, SIGEP aveva già superato quota 600 espositori e più di 43.000 visitatori. In quello stesso anno venne aggiunto il padiglione dedicato agli operatori della panificazione artigianale.
Ben presto la cosiddetta “fiera del gelato” incominciò ad assumere le caratteristiche della sua connotazione attuale. I migliori maestri pasticceri, diedero vita ad una competizione originale ed unica nel suo genere, che li vedeva protagonisti nella realizzazione di dolci monumentali riferiti a celebri opere architettoniche italiane del Bel Paese.
Nel 2002 dopo 22 anni di onorata attività, SIGEP trova la sua giusta collocazione nella nuova Fiera di Rimini, occupandone ben 11 padiglioni per un totale di 60.000 m² espositivi.
L’edizione SIGEP 2015 riuscì a battere tutti i record raggiunti fino ad allora, superando quota 187.000 visitatori professionali. Per comprendere l’incremento di questa crescita, basti considerare che la manifestazione raddoppiò i visitatori nell’arco di cinque anni.

Nelle ultime edizioni la fiera ha raggiunto risultati entusiasmanti con la presenza di oltre 200.000 visitatori, 1250 espositori provenienti da tutto il mondo, 28 padiglioni occupati per 129.000 mq espositivi, senza dimenticare gli oltre 400 giornalisti accreditati a rimarcare il grande impatto mediatico generato da questo evento. Numeri difficilmente replicabili per una fiera a Rimini.
SIGEP si è distinta in tutta la sua storia per essere un hub di innovazione e divulgazione di nuove tendenze in tutte e cinque 5 le filiere che la caratterizzano, oltre ad essere una vetrina internazionale sia per Professionisti già affermati che per giovani emergenti che aspirano a diventare i top player di domani.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per ricevere anteprime esclusive, guide e promozioni

ISCRIVITI