La Storia delle Pentole Agnelli

Fondata nel 1907 a Bergamo da Baldassare Agnelli, la ditta Pentole Agnelli è sinonimo di qualità e innovazione nel mondo della cucina professionale. Pionieri nell'utilizzo dell'alluminio per gli utensili da cucina, hanno trasformato la ristorazione introducendo soluzioni all'avanguardia per chef e appassionati di cucina.

Durante il secolo scorso, l'azienda ha superato le sfide di guerre mondiali e crisi economiche, mantenendo sempre un forte impegno per la qualità. Oggi Pentole Agnelli è considerata un'icona della ristorazione italiana e internazionale, grazie alla perfetta combinazione di tradizione artigianale e tecnologie moderne.

Innovazione e Cultura

Uno degli elementi distintivi delle Pentole Agnelli è la continua ricerca di innovazione. Con brevetti esclusivi e una particolare attenzione alla sostenibilità, l'azienda ha contribuito a elevare la qualità della ristorazione italiana. Inoltre, il SAPS (Scuola di Alta Cucina Professionale) promuove da anni la formazione culinaria e la diffusione della cultura gastronomica.

Un Museo per la Tradizione

Dal 2002, Pentole Agnelli celebra la propria eredità attraverso il Museo della Pentola. Situato nella sede storica dell'azienda, il museo offre ai visitatori un viaggio affascinante nella storia dell'arte culinaria e delle sue attrezzature.

Pentole Agnelli nel Nostro Shop

Nel nostro shop online BianchiPro.it trovi un'ampia selezione di prodotti Pentole Agnelli, progettate per i professionisti della ristorazione. Scegli l'eccellenza e porta nella tua cucina l'esperienza di oltre un secolo di innovazione e tradizione.

Scopri il nostro catalogo dei prodotti Agnelli:

Casseruole e pentole

Padelle e tegami


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per ricevere anteprime esclusive, guide e promozioni

ISCRIVITI