Termosigillatrici
Bianchi Pro propone al cliente finale una vasta scelta di termosigillatrici e di accessori come bobine e stampi per termosigillatrici. Tra i modelli acquistabili online ci sono la termosigillatrice semi automatica, termosigillatrice manuale e la termosigillatrice automatica. Contattaci per maggiori informazioni!
Cosa è e a cosa serve la termosigillatrice nella ristorazione
La termosigillatrice è uno strumento fondamentale nel settore della ristorazione, utilizzato per sigillare ermeticamente contenitori e confezioni mediante l'applicazione di calore. Questo processo avviene grazie a una resistenza riscaldata che scioglie un sottile strato di plastica presente sul bordo del contenitore, creando una chiusura sicura e duratura.
Utilizzi principali nella ristorazione:
- Conservazione degli alimenti: sigillando in modo ermetico, la termosigillatrice prolunga la freschezza degli alimenti, proteggendoli dall'ossigeno, dall'umidità e dalla contaminazione esterna.
- Porzionamento: permette di preparare porzioni individuali in anticipo, facilitando la gestione della cucina e riducendo gli sprechi.
- Trasporto sicuro: è molto utile per le attività di catering e food delivery, poiché evita che il cibo si rovesci o si deteriori durante il trasporto.
La termosigillatrice è uno strumento versatile e indispensabile per garantire efficienza, qualità e sicurezza nella gestione degli alimenti all'interno di una cucina professionale.
Automatica, semi automatica o manuale: tutti i modelli di termosigillatrici
Le termosigillatrici possono essere classificate in tre categorie principali: automatica, semi-automatica e manuale, ognuna con caratteristiche specifiche adatte a diverse esigenze nel settore della ristorazione.
Le termosigillatrici automatiche si attivano al posizionamento del contenitore, sigillando senza necessità di intervento manuale. Questi modelli offrono una maggiore velocità e produttività, risultando ideali per ristoranti con un elevato volume di produzione. Inoltre, la loro precisione nel processo di sigillatura riduce il rischio di errori, rendendole adatte a stabilimenti di grandi dimensioni, cucine industriali e servizi di catering.
Le termosigillatrici semi-automatiche richiedono un intervento manuale per alcune fasi, come il posizionamento del contenitore, mentre la sigillatura è automatizzata. Offrono una maggiore flessibilità rispetto ai modelli completamente automatici, consentendo di lavorare con una varietà di contenitori. Sono ottime per ristoranti, bar e piccole aziende di catering che gestiscono volumi moderati, poiché offrono un buon compromesso tra velocità e controllo.
Infine, le termosigillatrici manuali richiedono un intervento manuale per avviare il processo di sigillatura, spesso premendo un pulsante o una leva. Questi modelli sono economici e facili da utilizzare, ideali per piccole attività o per chi ha bisogno di attrezzature di base. Sono perfette per ristoranti con un volume di produzione ridotto o per chi inizia a esplorare l'uso della termosigillatura.
Acquista la termo-sigillatrice più adatta alle tue esigenze online!