Ceppi e taglieri batticarne
Bianchi Pro propone alla macelleria, al supermercato e all’azienda della ristorazione vari ceppi e taglieri batticarne come il tagliere polietilene, il copri ceppo in polietilene e il ceppo batticarne in polietilene.
Si tratta di strumenti indispensabili per il trattamento della carne e che devono presentare determinate caratteristiche per assicurare un risultato di eccellenza.
Ceppi e taglieri batticarne: i vantaggi del polietilene
Il polietilene è un materiale molto apprezzato per la produzione di ceppi, taglieri e batticarne grazie alle sue proprietà vantaggiose, soprattutto in contesti professionali come le cucine di ristoranti, macellerie e laboratori alimentari. Ecco alcuni dei principali vantaggi:
- Resistenza all'usura e agli urti: il polietilene è estremamente resistente e sopporta l'usura quotidiana senza danneggiarsi facilmente. Questo lo rende ideale per il taglio frequente e l’uso intensivo con coltelli e attrezzi da cucina pesanti come batticarne.
- Igiene e facilità di pulizia: rispetto ai taglieri in legno, il polietilene è molto meno poroso, il che riduce l'assorbimento di umidità e impedisce la proliferazione di batteri. Inoltre, è facile da lavare e può essere sterilizzato anche a temperature elevate, rendendolo una scelta igienica.
- Superficie morbida ma non abrasiva: pur essendo un materiale resistente, il polietilene è sufficientemente morbido da non danneggiare o smussare rapidamente le lame dei coltelli. Ciò contribuisce a prolungare la vita degli strumenti da cucina.
Il polietilene utilizzato per questi prodotti è generalmente di grado alimentare, quindi non rilascia sostanze dannose a contatto con i cibi. Inoltre, è disponibile in colori diversi, utile per differenziare l'uso dei vari ceppi e taglieri in base agli alimenti (carne, pesce, verdure) per prevenire la contaminazione crociata. A differenza di materiali più pesanti come il legno, il polietilene è più leggero e facilmente maneggiabile. Questa caratteristica è utile in contesti dove si richiede spesso il trasporto o il cambio di postazione.
Il polietilene si dimostra quindi un’ottima scelta sia per la qualità del lavoro che per la sicurezza igienica, risultando ideale per un uso professionale intensivo.
Taglieri e batticarne: gli indispensabili nella macelleria
In una macelleria, l'uso di taglieri e batticarne è fondamentale per garantire la lavorazione corretta e sicura delle carni. Ogni strumento ha un ruolo specifico e contribuisce a mantenere elevati standard di qualità e igiene. Ecco come questi strumenti si rivelano indispensabili nel lavoro quotidiano di una macelleria:
1. Taglieri professionali
- Materiali: i taglieri in polietilene, come menzionato prima, sono ideali per le macellerie grazie alla loro resistenza, igiene e capacità di preservare le lame. Esistono anche in legno, che alcuni preferiscono per l’estetica e la solidità, ma necessitano di manutenzione frequente.
- Dimensioni: nei contesti professionali, i taglieri sono spesso grandi per offrire ampio spazio di lavoro, ma anche modulari, permettendo di lavorare su più parti o tagli di carne contemporaneamente.
- Differenziazione per colore: molti macellai utilizzano taglieri di colore diverso per distinguere tra carni crude, cotte o altri alimenti, evitando contaminazioni incrociate e mantenendo uno spazio di lavoro più organizzato.
2. Ceppi per batticarne
- Solidità e stabilità: i ceppi per batticarne, realizzati spesso in legno massiccio o polietilene di spessore elevato, sono progettati per resistere a colpi ripetuti e per offrire una superficie stabile su cui battere le carni.
- Assorbimento degli urti: la struttura dei ceppi è progettata per assorbire gli impatti senza trasferirli al piano di lavoro o danneggiare la carne, consentendo così tagli e battiture precise.
- Ergonomia: i ceppi sono spesso posizionati ad un’altezza ottimale per permettere al macellaio di lavorare con comodità e forza, riducendo lo sforzo fisico e il rischio di infortuni.
3. Batticarne
- Modelli e materiali: i batticarne, che possono essere a mano o a martello, sono solitamente in acciaio inox per durare nel tempo e non arrugginirsi. Esistono anche batticarne in polietilene per lavorazioni più delicate.
- Funzione specifica: il batticarne è essenziale per ammorbidire tagli di carne più duri e per preparare fettine di carne omogenee, pronte per cotture rapide o ricette particolari. La battitura permette anche una distribuzione migliore dei succhi all'interno del taglio.
Acquista solo il meglio da Bianchin Pro!