Salamandre
Tra gli accessori della cucina professionale ci sono le salamandre proposte da Bianchi e che permettono a ristoratori e albergatori di proporre alla clientela sempre più esigente pietanze sempre calde e dorate. In particolare sul sito ecommerce si possono acquistare la salamandra professionale monofase e la salamandra professionale trifase disponibili in tanti modelli per adattarsi alle singole e diverse necessità in cucina.
A cosa servono le salamandre?
La salamandra professionale permette di gratinare e tostare, ma anche mantenere caldi gli alimenti e per questo è la soluzione perfetta per bar, ristoranti, mense e molte altre realtà.
Le salamandre sono strumenti utilizzati principalmente in cucina per la gratinatura e la cottura di cibi in modo rapido. Ecco alcuni degli usi principali delle salamandre:
-
Gratinatura: Permettono di dorare la superficie di piatti come lasagne, pasta al forno e gratin di verdure.
-
Riscaldamento: Possono essere utilizzate per riscaldare piatti già cotti senza cuocerli ulteriormente.
-
Cottura: Alcuni chef le utilizzano per cuocere rapidamente alimenti come carne, pesce o verdure, grazie al calore diretto e intenso.
-
Finitura: Ideali per completare i piatti con una crosticina croccante o per sciogliere formaggi.
Le salamandre possono essere trovate in diverse configurazioni, da quelle professionali usate nei ristoranti a modelli più piccoli per uso domestico.
Tre caratteristiche della migliore salamandra professionale
Sullo shop online di Bianchi trovi solo le migliori salamandre professionali, che possiedono alcune caratteristiche distintive:
-
Potenza e temperatura regolabile: una buona salamandra dovrebbe avere una potenza elevata (almeno 2000 watt) e la possibilità di regolare la temperatura, in modo da adattarsi a diverse tecniche di cottura e soddisfare le esigenze di gratinatura e cottura veloce.
-
Design e materiali di qualità: le salamandre professionali dovrebbero essere costruite con materiali resistenti e facili da pulire, come acciaio inox, che garantiscono durabilità e igiene. Un design ben progettato permette anche una distribuzione uniforme del calore.
-
Funzionalità e versatilità: è utile avere modelli con funzioni aggiuntive, come un timer integrato, diverse impostazioni di calore (superiore/inferiore) e una griglia regolabile in altezza. Questo permette di utilizzare la salamandra per una varietà di piatti e tecniche culinarie.
Queste caratteristiche contribuiscono a un uso efficiente e versatile della salamandra in un ambiente di cucina professionale.
Salamandra monofase e salamandra trifase: cosa cambia?
La differenza principale tra una salamandra monofase e una trifase risiede nel tipo di alimentazione elettrica che utilizzano. La salamandra monofase è progettata per funzionare con una sola fase elettrica, il che la rende più adatta per l'uso domestico o in piccole cucine professionali, dove la potenza richiesta non è eccessiva. Questo tipo di salamandra è solitamente più semplice da installare e può essere collegata a una normale presa elettrica.
D'altra parte, la salamandra trifase richiede un'alimentazione a tre fasi, che consente una maggiore potenza e prestazioni superiori. Questo la rende ideale per ristoranti e cucine professionali di grandi dimensioni, dove è necessaria una cottura rapida e uniforme per grandi quantità di cibo. La distribuzione della potenza nelle salamandre trifase consente anche una maggiore stabilità della temperatura e un riscaldamento più rapido, fattori essenziali in un ambiente di cucina ad alta intensità.
Contattaci per maggiori informazioni o acquista online le salamandre professionali!