Cottura a contatto 

Nella cottura a contatto il cibo viene posizionato direttamente sulla fonte di calore.

Generalmente i prodotti che cuociono per contatto sono costituiti da un materiale ad alta resistenza ed ottima conducibilità di calore come ad esempio l’acciaio, la ghisa o la vetroceramica i quali garantiscono una distribuzione del calore estremamente unifo...

Nella cottura a contatto il cibo viene posizionato direttamente sulla fonte di calore.

Generalmente i prodotti che cuociono per contatto sono costituiti da un materiale ad alta resistenza ed ottima conducibilità di calore come ad esempio l’acciaio, la ghisa o la vetroceramica i quali garantiscono una distribuzione del calore estremamente uniforme e risultati di cottura eccellenti.

Di Più
Fry Top

Fry top cos’è, a cosa serve? E’ una piastra per cottura a superficie piana, tipicamente realizzata in acciaio dolce, cromato oppure in vetroceramica. La principale caratteristica di questa piastra da cucina è la versatilità d'uso in quanto permette di cucinare con estrema semplicità carne, pesce e verdure. La versione in acciaio dolce è la più richiesta grazie al costo di acquisto più contenuto e l’estrema versatilità di utilizzo, mentre quella al Cromo più dura, offre una manutenzione della piastra più agevole grazie all'effetto anti aderente. Per contro la piastra al cromo scaldando principalmente per contatto è sconsigliata nelle cotture di alimenti con ampio spessore o con superfici arrotondate come ad esempio bistecche di carne e salsicce.

Disponiamo a catalogo del fry top elettrico, del fry top a gas e anche della versione in vetroceramica, ognuna delle quali a sua volta è disponibile sia a singola che a doppia piastra, oltre alla possibilità di poter selezionare sia le piastre lisce che quelle rigate.

Tra i frytop più richiesti troviamo le versioni da banco grazie al minimo ingombro offerto e alla facilità di posizionamento.

Piastre elettriche

 

In questa sezione trovi le migliori offerte di vendita su una vasta scelta di piastre elettriche, scalda panini e toast, sia in ghisa che in vetroceramica.

La piastra per panini è perfetta per cucinare o riscaldare hamburger, hot dog, salsicce e molto altro. Disponibili in molte varianti: sono dotate di interruttori e zone indipendenti per una massima versatilità, con piano di cottura in ghisa liscia o rigata, a piastra singola e doppia ed anche in vetroceramica. Tutte le nostre piastre per panini sono garantite dal marchio CE Professionale.

Piastre a induzione

Le piastre ad induzione rappresentano l’ultimo ritrovato tecnologico all’interno della grande famiglia dei così detti “fornelli”.

Si tratta di una attrezzatura progettata per ridurre e ottimizzare i tempi di cottura dei cibi. Come tutte le apparecchiature è fondamentale tenere in considerazione alcune caratteristiche principali prima di effettuare l’acquisto, quali: la potenza erogata, la dimensione e il peso, ecc...

Scegli il prodotto più adatto alle tue necessità e per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci.

Pietra lavica

In questa sezione trovi una gamma completa di griglie a pietra lavica professionali in acciaio inox con dimensioni diverse per adattarsi a tutti i contesti lavorativi.

Scopri e confronta quale tra i modelli disponibili è più adatto alle tue esigenze.

Come funziona la griglia a pietra lavica? I ciottoli di pietra lavica, posizionati immediatamente sotto le griglie, vengono surriscaldati dalla fiamma generata con alimentazione a gas. Il calore irradiato dalle pietre arroventate cuoce in modo regolare e sano, coniugando la praticità di una griglia a gas ai risultati di un barbecue, senza l'esposizione degli alimenti ad un eccesso di fumo di combustione.

Le pietre mantengono a lungo il calore e possono essere lavate e riutilizzate più volte prima di essere sostituite.

Fornetti Toast

Rapidi ed efficienti, i fornetti toast sono indispensabili in ogni bar o hotel, per scaldare pane, focacce, toast e panini.

Raggiungono velocemente la temperatura necessaria e, generalmente dotati di timer, si spengono automaticamente.

Tostapane

In questa sezione trovi una selezione di tostapane professionali con telaio in acciaio inox, indicati per zone buffet di bar e hotel, in grado produrre in breve tempo toast, pizzette e tanto altro.

Hot Dog

I Cuoci hot dog sono progettati specificamente per la cottura di questo alimento semplice e amatissimo. Bolliti o grigliati, wurstel e salsicce piacciono a adulti e bambini. Alcune macchine per la cottura di hot dog consentono di scaldare anche il classico pane, sulle apposite punte.

Waffle

Prepara waffel croccanti e golosissimi con le nostre piastre professionali.

Un dolce amato da tutti: perfetto per bar, gelaterie e ristoranti.

Cottura perfetta: doppia piastra per waffel morbidi dentro e croccanti fuori.

Facili da usare e pulire: compatte, con base in acciaio inossidabile.

Sfoglia il nostro catalogo e scegli la piastra per waffel più adatta a te!

Salamandre

Salamandra: tocco finale perfetto per pietanze sempre calde e dorate.

Ideale per:

  • Gratinare e tostare.
  • Mantenere in caldo.
  • Bar, ristoranti, mense e molto altro.

Riscaldamento rapido e uniforme per un risultato impeccabile.

Scegli nel nostro catalogo la salamandra più adatta alle tue esigenze.

Cottura a contatto

Il gestore di un’attività nel campo della ristorazione – pub, bar, ristorante, pizzeria – deve poter contare sulle migliori attrezzature per la cottura a contatto. Cuocere a contatto significa posizionare il cibo direttamente sulla fonte di calore e tra i prodotti della linea caldo per cotture a contatto da noi proposti alla clientela più esigente ci sono fry top, piastre elettriche, piastre a induzione, pietra lavica, griglia ad acqua, fornetto toast, tostapane, hot dog, waffle e salamandre.

Cosa si intende con cottura a contatto? 

Nella cottura a contatto l’alimento si trova sulla fonte di calore e per questo chi sceglie le attrezzature professionali per cuocere per contatto acquista un prodotto costituito da un materiale ad alta resistenza e ottima conducibilità del calore.

Sono un esempio acciaio, ghisa, vetroceramica che garantiscono la perfetta e uniforme distribuzione del calore sulla superficie di contatto e portano a risultati eccellenti in termini di cottura.

Quali sono i tre vantaggi principali delle cotture a contatto?

Il ristoratore che sceglie di cuocere a contatto può contare su tre vantaggi principali di questa tecnica di cottura:

Sapore e caramellizzazione: le cotture a contatto permettono una migliore caramellizzazione degli zuccheri naturali negli alimenti, conferendo un sapore intenso e una croccantezza piacevole. Questo processo di Maillard produce una gamma di aromi e colori che arricchiscono il piatto.

Velocità di cottura: Queste tecniche di cottura sono generalmente più rapide rispetto ad altre modalità, come la cottura al forno o la bollitura. La superficie calda a contatto diretto con gli alimenti consente di cuocerli in modo uniforme e veloce, risparmiando tempo in cucina.

Mantenimento dei nutrienti: Poiché le cotture a contatto richiedono tempi di cottura più brevi, aiutano a preservare meglio i nutrienti degli alimenti, in particolare le vitamine e i minerali sensibili al calore. Ciò rende i piatti non solo più gustosi, ma anche più salutari.

La cottura a contatto si dimostra quindi una tecnica versatile nelle cucine professionali e permette di unire tecnologia e design in attrezzature che ogni ristoratore deve possedere.

Bianchi Pro: attrezzature per cucine professionali

Ristoratori, albergatori, baristi, gestori di agriturismi e bed and breakfast, di pizzerie, mense, villaggi turistici, pro loco etc: Bianchi Pro propone attrezzature per la cottura a contatto a chiunque si occupi di ristorazione e ospitalità che può consultare il negozio on line, contattare l’azienda e recarsi in sede per trovare l’attrezzatura per cucinare di cui ha bisogno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per ricevere anteprime esclusive, guide e promozioni

ISCRIVITI