Cottura a contatto
Il gestore di un’attività nel campo della ristorazione – pub, bar, ristorante, pizzeria – deve poter contare sulle migliori attrezzature per la cottura a contatto. Cuocere a contatto significa posizionare il cibo direttamente sulla fonte di calore e tra i prodotti della linea caldo per cotture a contatto da noi proposti alla clientela più esigente ci sono fry top, piastre elettriche, piastre a induzione, pietra lavica, griglia ad acqua, fornetto toast, tostapane, hot dog, waffle e salamandre.
Cosa si intende con cottura a contatto?
Nella cottura a contatto l’alimento si trova sulla fonte di calore e per questo chi sceglie le attrezzature professionali per cuocere per contatto acquista un prodotto costituito da un materiale ad alta resistenza e ottima conducibilità del calore.
Sono un esempio acciaio, ghisa, vetroceramica che garantiscono la perfetta e uniforme distribuzione del calore sulla superficie di contatto e portano a risultati eccellenti in termini di cottura.
Quali sono i tre vantaggi principali delle cotture a contatto?
Il ristoratore che sceglie di cuocere a contatto può contare su tre vantaggi principali di questa tecnica di cottura:
- Sapore e caramellizzazione: le cotture a contatto permettono una migliore caramellizzazione degli zuccheri naturali negli alimenti, conferendo un sapore intenso e una croccantezza piacevole. Questo processo di Maillard produce una gamma di aromi e colori che arricchiscono il piatto.
- Velocità di cottura: Queste tecniche di cottura sono generalmente più rapide rispetto ad altre modalità, come la cottura al forno o la bollitura. La superficie calda a contatto diretto con gli alimenti consente di cuocerli in modo uniforme e veloce, risparmiando tempo in cucina.
- Mantenimento dei nutrienti: Poiché le cotture a contatto richiedono tempi di cottura più brevi, aiutano a preservare meglio i nutrienti degli alimenti, in particolare le vitamine e i minerali sensibili al calore. Ciò rende i piatti non solo più gustosi, ma anche più salutari.
La cottura a contatto si dimostra quindi una tecnica versatile nelle cucine professionali e permette di unire tecnologia e design in attrezzature che ogni ristoratore deve possedere.
Bianchi Pro: attrezzature per cucine professionali
Ristoratori, albergatori, baristi, gestori di agriturismi e bed and breakfast, di pizzerie, mense, villaggi turistici, pro loco etc: Bianchi Pro propone attrezzature per la cottura a contatto a chiunque si occupi di ristorazione e ospitalità che può consultare il negozio on line, contattare l’azienda e recarsi in sede per trovare l’attrezzatura per cucinare di cui ha bisogno.