Tostapane rotativo

Introduzione e Significato

Il tostapane rotativo è un'apparecchiatura professionale progettata per tostare fette di pane, panini o prodotti simili in modo continuo e uniforme. A differenza dei modelli tradizionali, sfrutta un nastro trasportatore che fa scorrere il pane attraverso elementi riscaldanti, garantendo una doratura perfetta su entrambi i lati. Questo tipo di tostapane è diventato uno strumento indispensabile in ambienti come bar, hotel, mense e ristoranti, dove è necessario servire toast di alta qualità rapidamente e senza interruzioni.


Caratteristiche Tecniche e Differenze

I tostapane rotativi sono progettati per garantire prestazioni elevate anche in condizioni di utilizzo intensivo. Tra le caratteristiche tecniche principali possiamo trovare:

  • Struttura in acciaio inox per resistere all'uso professionale.
  • Regolazione della velocità del nastro per controllare il grado di tostatura.
  • Possibilità di tostatura solo superiore, solo inferiore o su entrambi i lati.
  • Dimensioni compatte o maggiorate in base al volume di produzione richiesto.
  • Controllo della temperatura separato per zona superiore e inferiore.

Esistono due principali tipologie:

  • Tostapane rotativo da banco: ideale per volumi medi, più compatto e facilmente spostabile.
  • Tostapane rotativo industriale: progettato per grandi quantità, con maggiori dimensioni e velocità regolabile più avanzata.

Tabella Riassuntiva delle Specifiche

CaratteristicaTostapane da bancoTostapane industriale
Capacità 100-150 fette/h 300-500 fette/h
Dimensioni Compatte Grandi
Consumo Energetico Basso-medio Medio-alto

Applicazioni pratiche

Il tostapane rotativo è perfetto in tutte le situazioni dove è richiesta una produzione continua e rapida di pane tostato. Ecco alcuni esempi pratici:

  • Buffet di hotel per servire toast sempre caldi e croccanti.
  • Bar e caffetterie per panini veloci e colazioni abbondanti.
  • Self-service e mense aziendali o scolastiche.
  • Food truck e street food per panini gourmet tostati al momento.

Quando scegli il tuo tostapane rotativo valuta:

  • Il volume di toast richiesto giornalmente.
  • Lo spazio disponibile sul banco o in cucina.
  • La disponibilità di corrente elettrica adeguata.
  • Il budget di investimento disponibile.

Domande Frequenti (FAQ)

Q: Quanto consuma un tostapane rotativo?
A: In media tra 1.5 e 3 kW, a seconda del modello e della capacità produttiva.

Q: È difficile da pulire?
A: No, la maggior parte dei modelli professionali ha vassoi estraibili e superfici in acciaio inox facili da igienizzare.

Q: Può tostare anche altri prodotti oltre al pane?
A: Sì, puoi tostare bagel, focacce, panini artigianali e brioche.


Risorse e Ulteriori Approfondimenti


Prodotti correlati

Tostapane rotativo Fama MRT700
€ 783,89 + IVA

MRT700 Tostapane professionale rotativo in acciaio inox. Potenza 2,1 Kw e lunghezza nastro 25cm.

Tostapane rotativo Fimar CVT1
€ 355,00 + IVA

CVT1 Tostapane rotativo a ciclo continuo in acciaio inox. Produzione oraria: 50 - 150 fette. Potenza 1300W

Tostapane rotativo Fimar TOC
€ 738,17 + IVA

tostapane TOC per tostare fette di pane a ciclo continuo. Potenza: 3000W. Alimentazione: 230V monofase. Tempo di cottura: 100-360 sec. Struttura in acciaio inox. Peso: 22 kg.

Tostapane rotativo Fimar TOCS
€ 693,90 + IVA

Macchina TOCS per tostare fette di pane a ciclo continuo. Potenza: 2660W. Alimentazione: 230V monofase. Tempo di cottura: 75-270 sec. Struttura in acciaio inox.

Ritorna all'elenco

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per ricevere anteprime esclusive, guide e promozioni

ISCRIVITI